Un importante discorso che il cardinale Jorge Mario Bergoglio pronunciò in occasione della XIII Giornata di Pastorale Sociale per il bicentenario della Nazione argentina è diventato un saggio, pubblicato in lingua italiana dalla Libreria Editrice Vaticana - in collaborazione con la Casa Editrice Jaca Book - intitolato "Noi come cittadini. Noi come popolo".
L´obiettivo del saggio è quello di favorire la rinascita della politica e della vita democratica, in Argentina, coinvolgendo tutte le classi sociali e in particolare i gruppi dirigenti. La Presentazione al volume è di S.E. Mons. Mario Toso, Segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, il quale sottolinea l´importanza delle parole di Papa Francesco e la loro validità per ogni comunità nazionale, e non solo per l´Argentina. Si legge, infatti: "Rispetto all’odierno deficit di politica e di democrazia, la via di uscita, segnalata dal Cardinale di Buenos Aires, è quella del recupero di una vita democratica, intesa soprattutto come vita intensamente partecipata di un popolo, che si pensa e si costruisce entro un quadro istituzionale preciso, inteso come luogo di impegno e di discussione per superare gli ostacoli che si frappongono al raggiungimento del bene comune; inteso come vivere assieme nella fraternità ed elaborare un progetto condiviso fondato su quei beni-valori che in definitiva traggono la loro origine da Dio". (dalla Presentazione).
|